
Tempio della Grande Madre
Tempio dell'amore universale






COSA SUCCEDE AL TEMPIO IN ESTATE?
Feste, feste e tanto divertimento...
Il tempio genera aggregazione, gioia, amore.
E poi c'è la novità del braciere, della grande fiaccola accesa, a cui tutti fanno omaggio.
Le donne sono invitate a tirare una bottiglia contro il braciere, come se fosse un varo. In realtà è l'inizio di una nuova vita.
Ma cosa sta accadendo al tempio?
Ci sono novità, a breve vedrete...
E poi cosa c'entra Ancaria, antica divinità picena, protettrice del territorio, che alcuni storici evidenziano anche come Angizia, dea dei serpenti in terra abruzzese? Una figura salvifica e terribile allo stesso tempo.
Tra pochi giorni altri aggiornamenti. Restate connessi.


Novità. Una giornata con la troupe
di Linea Verde - Rai Uno. Il backstage del servizio andato in onda il 30.12.2023. Per vederlo andate nella sezione eventi



AMARE LA TERRA
Amare la terra significa conoscerla. Per i Greci era Gaia, la terra che aveva generato il tutto, anche le figure divine. Per i Romani Tellus, figura che era collegata alla vita e alla morte.
Età della Terra: si stima che la Terra abbia circa 4,5 miliardi di anni.
Circonferenza: la circonferenza della Terra è di circa 40.075 chilometri attorno all'equatore.
Superficie: la superficie totale della Terra è di circa 196,9 milioni di miglia quadrate (510,1 milioni di chilometri quadrati).
Popolazione: nel settembre 2021, la popolazione mondiale superava i 7,8 miliardi di persone. Tuttavia, questo numero continua a cambiare e a crescere.
Terra e acqua: la superficie terrestre è composta per circa il 71% da acqua e per il 29% da terra.
Punto più profondo: Fossa delle Marianne è il punto più profondo conosciuto negli oceani della Terra, raggiungendo una profondità di circa 36.070 piedi (10.994 metri).
Punto più alto: il Monte Everest è il punto più alto della Terra sopra il livello del mare, con un'altezza di 29.032 piedi (8.849 metri).
Placche tettoniche: la litosfera terrestre è divisa in diverse placche tettoniche grandi e piccole che sono in costante movimento. Questo movimento può portare a terremoti, attività vulcanica e alla formazione di catene montuose.
Biodiversità: la Terra ospita circa 8,7 milioni di specie di piante, animali e microrganismi, sebbene una parte significativa di queste specie rimanga sconosciuta e senza nome.
Zone climatiche: la Terra ha varie zone climatiche, comprese le regioni tropicali, aride, temperate e polari, ciascuna con i propri modelli meteorologici ed ecosistemi unici.
Foreste pluviali: la foresta amazzonica del Sud America è la più grande foresta pluviale della Terra, copre circa 7 milioni di chilometri quadrati e svolge un ruolo cruciale nella regolazione del clima globale.
Acqua dolce: solo il 2,5% circa dell'acqua mondiale è acqua dolce e la maggior parte di essa è intrappolata nei ghiacciai e nelle calotte polari.
Oceani: la Terra ha cinque oceani: l'Oceano Pacifico, l'Oceano Atlantico, l'Oceano Indiano, l'Oceano Australe e l'Oceano Artico. L'Oceano Pacifico è il più grande e il più profondo.
Impatto umano: le attività umane hanno alterato in modo significativo il pianeta, portando a problemi come la deforestazione, l’inquinamento, il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità.
Sfide ambientali: la Terra deve affrontare sfide ambientali urgenti, tra cui il cambiamento climatico, la perdita di habitat e la necessità di una gestione sostenibile delle risorse per garantire un pianeta sano per le generazioni future.
